Se amate le escursioni e volete scoprire nuovi e bellissimi paesaggi, noi vi consigliamo gli itinerari di trekking sul lago d'Idro, un angolo di paradiso dominato dalla natura. Tenersi in forma è un dovere ma anche un piacere se di fronte a voi si apre un paesaggio come questo. Immaginate di camminare completamente immersi nella vegetazione tipica, con aria sana e pulita, tra boschi di latifoglie e conifere, attorno a ruscelli e piccoli laghetti alpini... un'esperienza davvero suggestiva.
Fare trekking sul lago d'Idro è davvero rilassante e rigenerante, allontanarsi dalla città, dal rumore e dagli impegni quotidiani per camminare nella pace e nella tranquillità tipica di queste montagne è un toccasana. Con qualche amico, con il proprio partner o con tutta la vostra famiglia... basta scegliere il percorso più adatto a voi e sarà una piacevolissima giornata per tutti.
Sul nostro portale troverete tante proposte e percorsi di
trekking sul lago d'Idro. In ogni scheda vi sarà riportato la lunghezza dell'itinerario, la durata, la difficoltà e le principali caratteristiche. In base alla vostra preparazione e al tempo a disposizione, potrete intraprendere un cammino sempre diverso, zaino in spalla! Qualche esempio? Il percorso “Laghi di Bruffione”, 4 ore e mezzo per percorrere 12 km di sentiero passando per la Piana di Bruffione, il lago e il Passo di Bruffione (difficoltà alta); “dalla Valle di Rodenino alla Valle di Bromino” 7 km andata e ritorno per 5 ore di cammino, uno straordinario percorso naturalistico tra pascoli, rocce, malghe e conifere.
Rimanete aggiornati sul nostro portale per tutte le novità e i nuovi percorsi di trekking sul lago d'Idro.