Avete mai sentito parlare del
formaggio Bagoss? Sicuramente gli abitanti della provincia di Brescia non solo ne hanno sentito parlare, ma l'hanno anche assaggiato e gustato più di una volta. Per chi invece non lo conosce, oggi vogliamo presentarvi questa eccellenza casearia di Bagolino, il fantastico formaggio Bagoss.
Questo formaggio è tipico di montagna e si produce ancora con i metodi originari di molti secoli fa. É prodotto unicamente a Bagolino da 28 aziende a conduzione famigliare e la caratteristica che lo rende così speciale è proprio l'amore e la dedizione con le quali queste persone ancora lavorano il latte fino a produrre il famoso formaggio Bagoss.
Partiamo proprio del latte, deve essere rigorosamente proveniente da vacche di razza bruna di Bagolino, alimentate con fieno esclusivamente locale (100% Made in Bagolino). Questo poi viene filtrato con rami e aghi d'abete e cotto dentro una grande pentola di rame, su fuoco di legna. Viene aggiunto anche del prezioso zafferano che conferisce quel profumo e quel colore tipico.
Il formaggio Bagoss ha una consistenza dura e una pasta consistente, con il passare del tempo tende a rompersi a scaglie durante il taglio. L'odore è molto persistente, tipico di un formaggio stagionato ed anche il sapore è molto intenso, lievemente piccante.
Se durante la vostra estate trascorrerete una piccola vacanza a Bagolino, non perdete l'occasione di assaggiare il formaggio Bagoss, non ve ne pentirete!